Gianfranco Dragotti: un’eredità di eccellenza e passione nella Proprietà Intellettuale
Con profonda tristezza, il team di Dragotti & Associati annuncia la scomparsa del nostro fondatore, Gianfranco Dragotti, avvenuta il 23 gennaio 2025 all’età di 86 anni. Una perdita che segna profondamente il nostro studio, il mondo della proprietà intellettuale e tutti coloro che hanno avuto l’onore di conoscerlo.
Un percorso di eccellenza professionale
La carriera di Gianfranco Dragotti è stata un esempio di dedizione e passione. Il suo ingresso nel mondo della proprietà intellettuale avvenne già in giovanissima età, quando, ancora studente universitario, iniziò a tradurre brevetti per uno studio specializzato a Roma. Questo primo passo segnò l’inizio di una lunga e prestigiosa carriera.
Nel 1978, Gianfranco fondò Dragotti & Associati, trasformando una piccola boutique professionale in un punto di riferimento nazionale e internazionale nel settore della proprietà intellettuale. Il suo impegno instancabile, la sua visione e la sua straordinaria competenza hanno reso lo studio una realtà consolidata e rispettata.
Un protagonista nelle istituzioni e nelle associazioni internazionali
Oltre alla guida del suo studio, Gianfranco ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali di rilievo. Dal 2004 al 2010 è stato Presidente del Collegio Italiano dei Consulenti in Proprietà Industriale, mentre dal 2015 ha guidato il Consiglio di Disciplina dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale. Dal 2010 al 2013 ha inoltre fatto parte del Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Intellettuale.
A livello internazionale, ha contribuito attivamente all’Associazione Internazionale per la Protezione della Proprietà Intellettuale (AIPPI), ricoprendo il ruolo di Presidente dello Standing Committee on PCT dal 2013 al 2016 e di Membro del Comitato Esecutivo del Gruppo Italiano dal 1985 al 2004. Il suo contributo si è esteso anche alle attività di FICPI, LES e UNION, di cui è stato Vicepresidente del Gruppo Italiano.
Un punto di riferimento per il settore e per la giustizia
Riconosciuto come uno dei massimi esperti italiani in proprietà intellettuale, Gianfranco è stato consulente tecnico per i Tribunali di Milano, Venezia, Trieste, Roma, Genova, Bologna e Torino. Il suo giudizio equilibrato e la sua integrità lo hanno reso una figura di riferimento nei contenziosi più complessi.
Dal 1989 al 2019 è stato giornalista pubblicista, partecipando come esperto alla rubrica “L’esperto risponde” de Il Sole 24 Ore, dimostrando la sua capacità di divulgare con chiarezza e competenza tematiche complesse della proprietà intellettuale.
Un uomo di valori e passioni
Oltre ai suoi successi professionali, Gianfranco Dragotti era una persona di grande integrità e lealtà. La sua passione per la professione era contagiosa, ispirando colleghi, collaboratori e clienti. La sua umanità e il suo senso etico hanno lasciato un segno indelebile nella vita di chiunque abbia avuto il privilegio di lavorare con lui.
Ma Gianfranco non era solo un uomo di legge e di brevetti. Amava profondamente il mare, la lettura e sapeva apprezzare il piacere di un buon vino o di un cocktail. Era un eccellente ballerino e la sua eleganza e vivacità lo rendevano una presenza unica in ogni occasione.
Un’eredità che continua
Gianfranco lascia un’eredità di competenza, passione e umanità che continuerà a vivere in Dragotti & Associati. Il suo esempio guiderà le nuove generazioni di professionisti della proprietà intellettuale, e la sua memoria resterà viva nel cuore di chi lo ha conosciuto.
Tutto il team di Dragotti & Associati esprime le più sentite condoglianze alla sua famiglia, agli amici e ai colleghi. Gianfranco Dragotti ci ha lasciato, ma il suo spirito e il suo contributo al settore della proprietà intellettuale resteranno indelebili nel tempo.